Il Referente di plesso ha i seguenti compiti:
- referenti commissioni e laboratori, e docenti, nonché tra scuola, comitato genitori ed enti locali;
- predisposizioni circolari di plesso previa comunicazione al Dirigente scolastico;
- organizzazione della ricezione e della diffusione di circolari e comunicazioni interne, nonché della loro raccolta e conservazione;
- vigilanza sul rispetto del Regolamento di Istituto;
- raccolta e trasmissione dei dati relativi alla rilevazione del personale che partecipa a scioperi o assemblee sindacali;
- esposizione in luogo visibile, nei pressi dell’ingresso della sede, di avvisi e comunicazioni a carattere di urgenza indirizzati a tutti gli alunni del plesso;
- supporto alla formulazione dell’odg del Collegio dei docenti, anche attraverso la presentazione di istanze e proposte del plesso di appartenenza;
- verbalizzazione a rotazione delle sedute del Collegio dei docenti e verifica presenze docenti in cooperazione con il Dirigente scolastico;
- collaborazione in riferimento all'aggiornamento del piano di emergenza dell’edificio scolastico e programmazione e disposizione, in collaborazione con il dirigente scolastico, il RSPP (o il referente per la sicurezza del plesso), per quanto a ciascuno di competenza, delle prove di evacuazione da svolgersi nel corso dell'anno;
- adozione tempestiva di tutte le iniziative opportune volte a tutelare l’incolumità dei minori, cui far seguire, nel più breve tempo possibile, comunicazione al Dirigente scolastico;
- tenuta delle relazioni con il personale scolastico, le famiglie, il comitato genitori di plesso e comunicazione al Dirigente scolastico delle eventuali problematiche emergenti o delle iniziative da intraprendere;
- cura dell’affissione all’albo di comunicazioni interne e di materiale di interesse sindacale nonché di documenti e atti ufficiali.
- controllo del regolare funzionamento delle attività didattiche;
- supporto al Dirigente scolastico nella determinazione del quadro orario di insegnamento annuale relativo al Plesso;
- disposizioni per la sostituzione di docenti assenti;
- segnalazione tempestiva al Dirigente scolastico delle emergenze, disservizi e/o delle necessità di manutenzione ordinaria e straordinaria anche avvalendosi del supporto del personale amministrativo di plesso;
- attività di coordinamento tra Dirigente scolastico, funzioni strumentali presenti nel plesso,